Salva Casa: approvata la modulistica edilizia
Approvato in conferenza unificata l’accordo tra Governo, Regioni e Anci sulla modulistica edilizia per l’applicazione delle semplificazioni del decreto “Salva Casa”. I comuni dovranno adottarli entro il 23 maggio
Data:
31 Marzo 2025
La Conferenza Unificata, nella seduta del 27 marzo 2025, ha sancito l’Accordo sullo “schema relativo alle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata di inizio attività, il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire e la comunicazione d’inizio lavori asseverata”.
Si tratta della modulistica aggiornata alle novità introdotte dal Decreto Salva Casa (DL 69/2024, convertito in legge 105/2024).
Saranno quindi aggiornati i moduli unici relativi a:
- CILA;
- SCIA;
- SCIA alternativa al permesso;
- permesso di costruire.
La modulistica approvata, previa intesa in Conferenza Unificata, sarà adottata dalle Regioni e dai Comuni e costituisce un livello essenziale delle prestazioni. Si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Le tempistiche per l’adozione: per i comuni la scadenza è fissata al 23 maggio
Nello specifico:
- le Regioni dovranno recepirla entro il 9 maggio;
- i comuni dovranno adottarli e pubblicarli sul proprio sito entro il 23 maggio.
Il Ministro della Funzione Pubblica Zangrillo evidenzia, in merito, che si tratta di “un traguardo importante che mette in pratica le semplificazioni previste dalla legge con un notevole risparmio di tempo per gli utenti”.
Con la nuova modulistica cittadini e addetti ai lavori potranno finalmente avere certezza su come fare per presentare una domanda, cosa occorre dichiarare, quale documentazione è necessario allegare, ecc.
A cosa servono i nuovi moduli aggiornati
Con i moduli aggiornati, tra l’altro:
- sarà più semplice procedere con la nuova sanatoria semplificata ex art.36-bis del Testo Unico Edilizia, che prevede l’accertamento di conformità ‘leggero’;
- si potranno perfezionare le sanatorie per le varianti edilizie ante 1977 (parziali difformità);
- si avrà un riferimento aggiornato per quanto riguarda nuove altezze e superfici minime post Salva Casa (agibilità allargata).
Ultimo aggiornamento
31 Marzo 2025, 22:07