Le modifiche all’attività edilizia portate dal DL n. 77-21 (Semplificazioni 2021)
Gli interventi in materia di edilizia e sulle norme correlate
Gli interventi in materia di edilizia e sulle norme correlate
Una tettoia anche se aperta su tutti i lati deve rispettare le distanze tra costruzioni. I chiarimenti del Tar Calabria
Tar Molise: il gazebo destinato ad un uso permanente è un intervento di nuova costruzione necessitante il permesso di costruire
Cassazione: in casi particolari di abuso edilizio è possibile convertire la sanzione demolitoria in sanzione pecuniaria, ma ciò non è mai attuabile in aree vincolate
Una piscina è nuova costruzione e necessita di permesso di costruire. I chiarimenti del Tar Campania
Consiglio di Stato: il RET risponde a una esigenza di ‘uniformità semantica’ ma non può scavalcare l'autonomia pianificatoria del comune
Cassazione: la procedura di "fiscalizzazione" di cui all'art. 34 comma 2 TUE non è mai applicabile alle opere realizzate in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, in quanto queste non possono essere mai ritenute "in parziale difformità"
Tar Salerno: per un pergolato in legno non serve né il permesso di costruire né l'autorizzazione paesaggistica
Una volta condonato l’immobile diventa pienamente legittimo ed equiparato dal punto di vista urbanistico-edilizio a quelli realizzati con gli ordinari titoli abilitativi edilizi: licenze, concessioni, permessi di costruire.
Tar Salerno: non è sufficiente una SCIA per il ripristino senza opere della precedente destinazione d’uso residenziale di un immobile, attualmente adibito ad attività commerciale (palestra)
Le proroghe previste dalle ultime legislazioni: L. n. 27/2020 “Cura Italia” – L. n. 120/2020 “Semplificazione” – - L. n. 159/2020 “Emergenza da COVID -19, con il D. L. n. 02 del 14 gennaio 2021”
In un centro storico le altezze degli edifici da risanare devono rispettare quelle dei fabbricati limitrofi preesistenti. I chiarimenti del Tar Veneto
Domanda La legge regionale N. 19/2009 sul piano casa in Campania prevede all’art.
Determina n. 142 dell'11/12/2020
Per la realizzazione di un muro di contenimento del terreno occorre il permesso di costruire. I chiarimenti del Tar Campania