Direttiva case green: il focus dei Commercialisti
Un documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria fa il punto sulla normativa entrata in vigore nel maggio del 2024
Un documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria fa il punto sulla normativa entrata in vigore nel maggio del 2024
Il provvedimento apporta modifiche, di carattere generale, alle discipline in materia di valutazioni e autorizzazioni ambientali, finalizzate alla semplificazione e all'accelerazione dei procedimenti
Disposizioni in materia di valutazioni ambientali per progetti di impianti a fonti rinnovabili attuativi del PNIEC
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema sui nuovi regimi amministrativi, previste tre strade con tempi ridotti
Commento al Decreto 28 giugno 2024 n. 127
Principali modifiche al Testo Unico Ambientale (TUA)
Consiglio di Stato Sez. IV n. 7592 del 16 settembre 2024
Commento alla Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio
È entrato in vigore l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici a 15 V/m disposto dalla legge n. 214 del 30 dicembre 2023: si tratta di un importante passo in avanti per lo sviluppo del 5G, come annuncia il ministero delle Imprese e del Made in Italy, evidenziando che le reti altamente performanti potranno rafforzare in maniera sostanziale la competitività del sistema Paese.
L’art.5 del DL 63/2024 contiene disposizioni finalizzate a limitare l'uso del suolo agricolo
Legge del 22 gennaio 2024, n. 6: disposizioni sanzionatorie e relative modifiche
In virtù di quanto previsto dal DL 39/2023, saranno assentibili in edilizia libera se utilizzate per uso agricolo e il loro volume non supera i 50 mc per ettaro coltivato
Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche
Sono stati realizzati due servizi digitali, dedicati ai due livelli procedurali che prevede la VINCA
Importanti iniziative volte a standardizzare i procedimenti per l'insediamento, l’avvio e l’esercizio di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile inferiori ad 1 MW