CIL e CILA, Permesso di Costruire e SCIA: ecco i nuovi modelli Campania
A seguito del D.L.
A seguito del D.L.
A decorrere dal 1° giugno 2015, i professionisti iscritti agli Ordini e Collegi professionali, abilitati alla predisposizione e alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale, dovranno utilizzare le procedure telematiche di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia del territorio 22 marzo 2005 per la presentazione delle seguenti tipologie di atti di aggiornamento: a) dichiarazioni per l’accertamento delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione; b) dichiarazioni di variazione dello stato, consistenza e destinazione delle unità immobiliari già censite; c) dichiarazioni di beni immobili non produttivi di reddito urbano, ivi compresi i beni comuni, e relative variazioni; d) tipi mappali; e) tipi di frazionamento; f) tipi mappali aventi anche funzione di tipi di frazionamento; g) tipi particellari.
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale ( n.
AVVISO PUBBLICO PREMESSO: che nel territorio comunale esistono molti immobili di privati cittadini, gravati da livello a favore del Comune di Oliveto Citra; che il livello è un diritto reale che si esercita su di un fondo appartenente ad altro soggetto denominato “concedente”.
La legge n. 190/2014 (Legge di Stabilità 2015), all’art.
Il documento unico che attesta la regolarità contributiva (DURC), emesso per i lavori edili tra soggetti privati, dal 1° gennaio 2015 ha la validità di solo 90 giorni e non più di 120 giorni come era stabilito fino al 31 dicembre 2014.
Costo di costruzione per l’anno 2015: aggiornato a 245,75 euro/mq per la determinazione del contributo di costruzione.
Pubblicati sul sito del Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione i moduli unificati e standardizzati della comunicazione di inizio lavori (CIL) e della comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) per gli interventi di edilizia libera di cui all’art.