Sportello Unico per l'Edilizia

Ultime notizie
Pagina 31 di 42

16 Marzo 2018

Sismabonus: la detrazione vale anche per gli immobili in affitto?

Dalle Entrate: ok al sismabonus anche per gli interventi riguardanti immobili di società, non direttamente utilizzati ma destinati alla locazione I soggetti Ires (le società) possono usufruire della detrazione per interventi di adeguamento antisismico, il cosiddetto sismabonus, anche se gli immobili messi in sicurezza verranno destinati alla locazione e non saranno utilizzati direttamente a fini produttivi.

Categorie

Notizie
8 Marzo 2018

Parcheggi pertinenziali e legge Tognoli, nuove pronunce della Cassazione

Per i giudici della suprema Corte l’articolo 9 della legge Tognoli relativa ai parcheggi pertinenziali è di stretta interpretazione e non ammette deroghe In due recenti sentenze, entrambe aventi ad oggetto i parcheggi pertinenziali ex legge 122/89, gli Ermellini hanno stabilito che: l’esecuzione di parcheggi pertinenziali in deroga alle norme urbanistiche è consentita soltanto per i parcheggi ulteriori a quelli obbligatori (sentenza n.

Categorie

Edilizia
8 Marzo 2018

Edilizia libera, finalmente la lista degli interventi che puoi realizzare senza permessi

Non ci sono più dubbi sull’edilizia libera! Ecco la lista dei lavori da fare senza permessi (gazebo, pergotende, climatizzatori, infissi, porte) Molto spesso, quando occorre realizzare interventi edili “non pesanti”, sorgono dubbi – ai cittadini ma anche ai tecnici più esperti – sul fatto se sia necessario o meno ottenere un titolo abilitativo o quanto meno procedere a una comunicazione al comune.

Categorie

Edilizia
22 Febbraio 2018

Arriva il glossario per l’edilizia libera

Ecco il Glossario per l’edilizia libera con l’elenco delle opere che possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo: dalla manutenzione alla sostituzione infissi Prevista per oggi (22 febbraio 2017) alle 15:30 in Conferenza unificata l’intesa che dovrebbe dare il via libera al Glossario unico per interventi di edilizia libera, che contiene l’elenco non esaustivo delle principali opere che non richiedono titolo abilitativo (Permesso di Costruire, CIL/CILA o SCIA).

Categorie

Edilizia
22 Febbraio 2018

CONSUMO SUL POSTO NEL SETTORE ALIMENTARE – Chiarimenti dal Ministero nel caso di imprenditori artigiani e di imprenditori agricoli

Con due recenti risoluzioni, il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito chiarimenti in merito al consumo sul posto nei locali di produzione da parte di imprenditori artigiani operanti nel settore alimentare e da parte di imprenditori agricoli, con specifico riferimento alle modalità e agli ambiti spaziali nei quali l’attività può essere svolta.