Qualificazione operatori economici: il MIT conferma che sono obbligatorie per tutte le categorie scorporabili
Nei lavori pubblici, tutte le categorie scorporabili sono ora a qualificazione obbligatoria.
Nei lavori pubblici, tutte le categorie scorporabili sono ora a qualificazione obbligatoria.
TAR Campania: nelle more di una completa attuazione del sistema si può continuare ad assumere il valore dell’autocertificazione, come peraltro confermato dal Correttivo al Codice
Presentate le linee guida interpretative di ausilio all’attuazione del DL Salva Casa, come supporto agli enti territoriali
Consiglio di Stato: l’intervento di ripristino di edificio crollato, mantenendo sagoma, prospetti, sedime, caratteristiche planivolumetriche e tipologiche dell'edificio preesistente, senza incrementi di volumetria, è riconducibile alla ristrutturazione ricostruttiva assentibile con SCIA
Tar Lazio: mentre per la SCIA l'amministrazione comunale deve esercitare i poteri inibitori o di controllo entro 30 giorni, per la CILA non è previsto alcun termine perentorio per il controllo, ma solo un potere sanzionatorio e repressivo nei casi di irregolarità del documento o esecuzioni di lavori che richiedono titoli abilitativi diversi
Piogge e neve al Sud. Venti forti su gran parte del Paese. Allerta gialla in sei regioni. Avviso meteo dell'11 gennaio
ANAC: non è possibile sanare la completa assenza di uno specificato allegato, richiesto ai concorrenti a pena di esclusione, in sede di offerta economica e/o tecnica
Il comma 532 della Manovra proroga le misure previste dall’articolo 26 del decreto-legge 50/2022, riguardanti l’adeguamento dei prezzi dei materiali, ai lavori eseguiti o contabilizzati fino al 31 dicembre 2025
Il DL 201/2024 elimina l'obbligo di presentare l’istanza per la licenza, come prescritto dal Tulps, e consente la presentazione di una semplice SCIA in presenza di determinati requisiti e condizioni (massimo 2.000 spettatori)
Pubblicata la legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023: novità per SUAP, TAXI e dehors
Il provvedimento apporta modifiche, di carattere generale, alle discipline in materia di valutazioni e autorizzazioni ambientali, finalizzate alla semplificazione e all'accelerazione dei procedimenti
Il 2025 vedrà una significativa stretta sui bonus edilizi in Italia, che colpirà particolarmente le ristrutturazioni non legate all'abitazione principale
Indicazioni operative per la sperimentazione di messaggi di allarme pubblico IT-alert per precipitazioni intense
La Nota n.9326/2024 dell'INL fornisce indicazioni precise sulle modalità di applicazione delle sanzioni in caso di inadempienza, rappresentando dunque un documento di particolare interesse anche per le stazioni appaltanti.
CGA Sicilia: per considerarsi pertinenziale, una piscina deve essere inidonea al nuoto agonistico, pre-agonistico o anche solo amatoriale, e quindi lunga (dal lato diagonale) meno di 12,5 metri