Superbonus 110% anche per immobile in comodato d’uso
Ok al Superbonus 110% per chi non è proprietario dell’immobile ma lo detiene in comodato d’uso. Ecco la risposta del Fisco e le condizioni
Ok al Superbonus 110% per chi non è proprietario dell’immobile ma lo detiene in comodato d’uso. Ecco la risposta del Fisco e le condizioni
Per il CdS in caso di sbancamento in area vincolata non è possibile ottenere né la compatibilità paesaggistica né l’accertamento di conformità urbanistica
Cosa sono le variazioni essenziali in edilizia? Come si configurano e quali conseguenze comportano? Risponde la Cassazione in una sentenza “riepilogativa”
Il d.lgs. 207/2021 reca l’attuazione della direttiva (UE) 2018/1972, che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche
L’importo del costo di costruzione, ai fini della determinazione del contributo di cui all’art.
Tar Napoli: ai fini della richiesta dei titolo abilitativo sono rilevanti sia l’esistenza di una “struttura portante in ferro” sia il fatto che la tenda sia fissata in vasi di cemento
Approfondimento sull’articolo 24-bis del Decreto-Legge 31 maggio 2021 n. 77, convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2021 n. 108, col quale viene introdotta l’Autorizzazione unica per la realizzazione di interventi edilizi rilevanti nelle strutture turistiche
Pubblicato in Gazzetta, e già in vigore, il decreto legge sul contrasto alle frodi sulle agevolazioni fiscali in edilizia: previsto sempre il visto di conformità per cessione del credito e sconto in fattura!
Un permesso di costruire che risulti scaduto per decorrenza dei termini non può essere dichiarato illegittimo né si può impugnare una SCIA ad esso correlato
Dal Mef l’ok alla detrazione se il pagamento del 10% avviene entro il 31 dicembre 2021 anche se i lavori saranno conclusi oltre il termine
Il gas radon è uno dei principali agenti dell’inquinamento indoor e si concentra in particolare nei luoghi con scarsa ventilazione.
Tar Salerno: la piscina pertinenziale è compatibile con la destinazione agricola della zona laddove essa costituisca una legittima pertinenza dell’edificio residenziale principale
Approvata la Nota di aggiornamento del Def che lascia margini per l’ipotesi di proroga Superbonus per il 2023
I chiarimenti delle Entrate su: nuove costruzioni con aumento volumetrico, cambio di destinazione d’uso, edificio senza APE
La risposta delle Entrate: ok al sismabonus 110% se l’ampliamento è effettuato con la demolizione e ricostruzione; in caso contrario l’agevolazione è solo sull’edificio esistente